RIASSUNTO - La legge rango-dimensione quale metodologia preliminare all'analisi della resilienza. Il caso del Litorale austro-illirico. L'autore propone un utilizzo della RSR quale strumento per verificare la coerenza delle circoscrizioni territoriali. L'applicazione all'ex provincia austriaca del Litorale evidenzia che essa non risulta verificata nel 2001-2002 e non lo era neanche nel 1910, all'atto dell'ultima rilevazione ufficiale. Ciò concorre a spiegare i ripetuti traumi geopolitici che hanno interessato l'area nel corso del XX secolo.
Titolo: | La legge rango-dimensione quale metodologia preliminare all'analisi della resilienza.Il caso del litorale austro-illirico | |
Autori: | ||
Data di pubblicazione: | 2014 | |
Abstract: | RIASSUNTO - La legge rango-dimensione quale metodologia preliminare all'analisi della resilienza. Il caso del Litorale austro-illirico. L'autore propone un utilizzo della RSR quale strumento per verificare la coerenza delle circoscrizioni territoriali. L'applicazione all'ex provincia austriaca del Litorale evidenzia che essa non risulta verificata nel 2001-2002 e non lo era neanche nel 1910, all'atto dell'ultima rilevazione ufficiale. Ciò concorre a spiegare i ripetuti traumi geopolitici che hanno interessato l'area nel corso del XX secolo. | |
Handle: | http://hdl.handle.net/11368/2853214 | |
ISBN: | 978-88-908926-9-1 | |
Appare nelle tipologie: | 2.1 Contributo in Volume (Capitolo,Saggio) |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.