Il capitolo affronta il tema della regolamentazione e della struttura del settore assicurativo italiano, con particolare riferimento a: i principali riferimenti normativi comunitari e nazionali che regolano l’attività assicurativa; il modello di vigilanza italiano e la ripartizione di competenze fra autorità; i requisiti di legge richiesti per lo svolgimento dell’attività assicurativa in Italia; la normativa che regola l’attività assicurativa dei gruppi di imprese; la contestualizzazione del mercato italiano mediante il confronto internazionale e l’analisi dei principali indicatori patrimoniali ed economici che lo descrivono.
Titolo: | Regolamentazione e struttura del settore assicurativo italiano |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2011 |
Abstract: | Il capitolo affronta il tema della regolamentazione e della struttura del settore assicurativo italiano, con particolare riferimento a: i principali riferimenti normativi comunitari e nazionali che regolano l’attività assicurativa; il modello di vigilanza italiano e la ripartizione di competenze fra autorità; i requisiti di legge richiesti per lo svolgimento dell’attività assicurativa in Italia; la normativa che regola l’attività assicurativa dei gruppi di imprese; la contestualizzazione del mercato italiano mediante il confronto internazionale e l’analisi dei principali indicatori patrimoniali ed economici che lo descrivono. |
Handle: | http://hdl.handle.net/11368/2853921 |
ISBN: | 9788838665547 |
Appare nelle tipologie: | 2.1 Contributo in Volume (Capitolo,Saggio) |