Viene analizzata l'evoluzione del risarcimento del danno da reato con riferimento soprattutto al sorgere delle nuove voci di danno non patrimoniale e alle funzioni che tale risarcimento assume nella risposta complessiva dell'ordinamento ai fatti di reato. Vengono analizzati inoltre gli istituti di tutela del credito del danneggiato e la riparazione del danno mediante pubblicazione della sentenza di condanna.
Titolo: | Restituzioni e risarcimento del danno | |
Autori: | ||
Data di pubblicazione: | 2015 | |
Abstract: | Viene analizzata l'evoluzione del risarcimento del danno da reato con riferimento soprattutto al sorgere delle nuove voci di danno non patrimoniale e alle funzioni che tale risarcimento assume nella risposta complessiva dell'ordinamento ai fatti di reato. Vengono analizzati inoltre gli istituti di tutela del credito del danneggiato e la riparazione del danno mediante pubblicazione della sentenza di condanna. | |
Handle: | http://hdl.handle.net/11368/2866346 | |
ISBN: | 9788821751622 | |
Appare nelle tipologie: | 2.1 Contributo in Volume (Capitolo,Saggio) |
File in questo prodotto:
File | Descrizione | Tipologia | Licenza | |
---|---|---|---|---|
185-195.pdf | Terza bozza del pdf editoriale | Documento in Versione Editoriale | Digital Rights Management non definito | Administrator Richiedi una copia |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.