Per inclusione dentaria si intende e/o sottomucosa dell'elemento dentario oltre il suo fisiologico periodo di eruzione. I denti inclusi possono permanere in siti anche distanti rispetto alla posizione normalmente assunta. L'autore prende in considerazione la fisiopatologia dell'inclusione, la diagnosi strumentale, i segni e i sintomi, le complicanze. Vengono prese in considerazione le tecniche chirurgiche di estrazione o recupero dei denti inclusi.
Chirurgia dei denti inclusi
Maglione, Michele;Rizzo, Silvana
2015-01-01
Abstract
Per inclusione dentaria si intende e/o sottomucosa dell'elemento dentario oltre il suo fisiologico periodo di eruzione. I denti inclusi possono permanere in siti anche distanti rispetto alla posizione normalmente assunta. L'autore prende in considerazione la fisiopatologia dell'inclusione, la diagnosi strumentale, i segni e i sintomi, le complicanze. Vengono prese in considerazione le tecniche chirurgiche di estrazione o recupero dei denti inclusi.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Chirurgia odontostomatologica - pagine preliminari.pdf
accesso aperto
Descrizione: pagine preliminari della monografia con indice
Tipologia:
Documento in Versione Editoriale
Licenza:
Digital Rights Management non definito
Dimensione
4.75 MB
Formato
Adobe PDF
|
4.75 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
chirurgia odontostomatologica capitolo10_compressed.pdf
Accesso chiuso
Tipologia:
Documento in Versione Editoriale
Licenza:
Copyright Editore
Dimensione
3.67 MB
Formato
Adobe PDF
|
3.67 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
Pubblicazioni consigliate
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.