Il contributo propone una riflessione sulle esplorazioni progettuali elaborate dagli studenti del Corso di studi in Architettura dell’Università di Trieste, e orientate a proporre ipotesi di riconfigurazione territoriale per il Mandamento goriziano a partire da questioni urbane oggi rilevanti, legate all’ecologia e all’ambiente, alla mobilità e all’accessibilità, al welfare e agli spazi pubblici. Le numerose risorse territoriali presenti in questo contesto sollecitano il ricorso a strumenti di indagine e prefigurazione inediti, tesi a indicare percorsi aperti, suggerire temi da indagare e, per ciascun tema, indicare luoghi potenziali da sottoporre a prove progettuali.
Titolo: | Scenari di trasformazione per il monfalconese. Temi, luoghi e progetti. Introduzione | |
Autori: | DI BIAGI, Paola (Corresponding) | |
Data di pubblicazione: | 2015 | |
Abstract: | Il contributo propone una riflessione sulle esplorazioni progettuali elaborate dagli studenti del Corso di studi in Architettura dell’Università di Trieste, e orientate a proporre ipotesi di riconfigurazione territoriale per il Mandamento goriziano a partire da questioni urbane oggi rilevanti, legate all’ecologia e all’ambiente, alla mobilità e all’accessibilità, al welfare e agli spazi pubblici. Le numerose risorse territoriali presenti in questo contesto sollecitano il ricorso a strumenti di indagine e prefigurazione inediti, tesi a indicare percorsi aperti, suggerire temi da indagare e, per ciascun tema, indicare luoghi potenziali da sottoporre a prove progettuali. | |
Handle: | http://hdl.handle.net/11368/2870885 | |
ISBN: | 9788883037221 | |
Appare nelle tipologie: | 2.3 Breve introduzione |
File in questo prodotto:
File | Descrizione | Tipologia | Licenza | |
---|---|---|---|---|
UnaNuovaAbitabilità_Basso_Di-Biagi_75-77.pdf | introduzione alla sezione scenari | Documento in Versione Editoriale | Copyright Editore | Open Access Visualizza/Apri |