Si tratta dell'introduzione al Lascito di Letizia e Antonio Fonda Savio conservato presso l'Archivio degli scrittori e della cultura regionale, che fa parte del Sistema museale dell'Ateneo triestino (SmaTs).Esso comprende una biblioteca di 3500 volumi, materiale archivistico-documentario e una sezione iconografica di 560 esemplari tra dipinti, stampe, disegni, vignette etc. Le opere incorniciate sono state digitalizzate e inserite nel Sistema informativo del patrimonio regionale culturale (SIRPAC) dell'Istituto per il Patrimonio Culturale del Friuli Venezia Giulia (IPAC) con sede a Villa Manin di Passariano.
Titolo: | Introduzione | |
Autori: | ||
Data di pubblicazione: | 2015 | |
Abstract: | Si tratta dell'introduzione al Lascito di Letizia e Antonio Fonda Savio conservato presso l'Archivio degli scrittori e della cultura regionale, che fa parte del Sistema museale dell'Ateneo triestino (SmaTs).Esso comprende una biblioteca di 3500 volumi, materiale archivistico-documentario e una sezione iconografica di 560 esemplari tra dipinti, stampe, disegni, vignette etc. Le opere incorniciate sono state digitalizzate e inserite nel Sistema informativo del patrimonio regionale culturale (SIRPAC) dell'Istituto per il Patrimonio Culturale del Friuli Venezia Giulia (IPAC) con sede a Villa Manin di Passariano. | |
Handle: | http://hdl.handle.net/11368/2873721 | |
ISBN: | 9788883037108 | |
Appare nelle tipologie: | 2.3 Breve introduzione |
File in questo prodotto:
File | Descrizione | Tipologia | Licenza | |
---|---|---|---|---|
Introduzione.pdf | pdf introduzione | Documento in Versione Editoriale | Digital Rights Management non definito | Administrator Richiedi una copia |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.