Si tratta di materiale iconografico (litografie, xilografie e fotografie) del Lascito Antonio Fonda Savio conservato nell'Archivio degli Scrittori e della cultura regionale che è parte del Sistema museale dell'Ateneo triestino. I contenuti rappresentano tre diverse interpretazioni nel momento della fine dell'Impero asburgico e l'arrivo dell'Italia a Trieste e nell'Istria. Bucci interpreta lo sgomento della Finis Austriae a Pola, Wostry con pungente ironia il cambiamento camaleontico di certa classe borghese a Trieste e Furlani fotografa con un sentimento di gioia l'arrivo dell'Italia.
Titolo: | Anselmo Bucci, Carlo Wostry, Giuseppe Furlani: tre interpreti della 'Finis Austriae' | |
Autori: | ||
Data di pubblicazione: | 2015 | |
Abstract: | Si tratta di materiale iconografico (litografie, xilografie e fotografie) del Lascito Antonio Fonda Savio conservato nell'Archivio degli Scrittori e della cultura regionale che è parte del Sistema museale dell'Ateneo triestino. I contenuti rappresentano tre diverse interpretazioni nel momento della fine dell'Impero asburgico e l'arrivo dell'Italia a Trieste e nell'Istria. Bucci interpreta lo sgomento della Finis Austriae a Pola, Wostry con pungente ironia il cambiamento camaleontico di certa classe borghese a Trieste e Furlani fotografa con un sentimento di gioia l'arrivo dell'Italia. | |
Handle: | http://hdl.handle.net/11368/2873724 | |
ISBN: | 97888890778544 | |
Appare nelle tipologie: | 2.1 Contributo in Volume (Capitolo,Saggio) |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.