La ricerca in archivio ha permesso di collegare documenti inediti e reperti monetali così da far emergere gli errori interpretativi sia sulla documentazione numismatica sia sulla funzione di Khirbet Qumran. Le monete, dichiarate perdute, sono state trovate; il tesoro del Locus 120 può essere ricostruito nella sua integrità, le lacune o le manomissioni dei dati possono essere superate restando all'evidenza dei dati e dei documenti. Una corretta metodologia nell'interpretazione sei ritrovamenti di monete isolate contribuisce porta a proporre, sia pur in ipotesi, una diversa e fino ad ora inedita prospettiva sull'antropizzazione del sito, forse anche luogo di scambi o mercato.
Titolo: | The Coins of Khirbet Qumran from the Digs of Roland De Veaux: Returing to Henri Seyrig and Augustus Spijkerman |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2016 |
Abstract: | La ricerca in archivio ha permesso di collegare documenti inediti e reperti monetali così da far emergere gli errori interpretativi sia sulla documentazione numismatica sia sulla funzione di Khirbet Qumran. Le monete, dichiarate perdute, sono state trovate; il tesoro del Locus 120 può essere ricostruito nella sua integrità, le lacune o le manomissioni dei dati possono essere superate restando all'evidenza dei dati e dei documenti. Una corretta metodologia nell'interpretazione sei ritrovamenti di monete isolate contribuisce porta a proporre, sia pur in ipotesi, una diversa e fino ad ora inedita prospettiva sull'antropizzazione del sito, forse anche luogo di scambi o mercato. |
Handle: | http://hdl.handle.net/11368/2878461 |
ISBN: | 9789004316492 |
Appare nelle tipologie: | 2.1 Contributo in Volume (Capitolo,Saggio) |
File in questo prodotto:
File | Descrizione | Tipologia | Licenza | |
---|---|---|---|---|
Callegher_proof-01 KQumran Coins.pdf | File Editoriale | Documento in Versione Editoriale | Digital Rights Management non definito | Administrator Richiedi una copia |