Il saggio analizza la figura del disertore sloveno dall'esercito austroungarico verso l'Italia durante la prima guerra mondiale, quale emerge da alcune opere letterarie e memorialistiche slovene, in particolare dall'autobiografia "Proti Avstriji" (Contro l'Austria, 1924-1928) di Ljudevit Pivko e dal romanzo "Doberdob" (Doberdò, 1940) di Prežihov Voranc.
Titolo: | Rinnegati di carta. Narrazioni slovene sulla diserzione verso l'Italia nella Grande Guerra. |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2015 |
Abstract: | Il saggio analizza la figura del disertore sloveno dall'esercito austroungarico verso l'Italia durante la prima guerra mondiale, quale emerge da alcune opere letterarie e memorialistiche slovene, in particolare dall'autobiografia "Proti Avstriji" (Contro l'Austria, 1924-1928) di Ljudevit Pivko e dal romanzo "Doberdob" (Doberdò, 1940) di Prežihov Voranc. |
Handle: | http://hdl.handle.net/11368/2880663 |
ISBN: | 9788867284566 |
Appare nelle tipologie: | 2.1 Contributo in Volume (Capitolo,Saggio) |
File in questo prodotto:
File | Descrizione | Tipologia | Licenza | |
---|---|---|---|---|
Rinnegati di carta.pdf | Saggio in volume con relativo frontespizio, colophon e indice. | Documento in Versione Editoriale | Digital Rights Management non definito | Administrator Richiedi una copia |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.