Il contributo esamina le relazioni tra le tecniche di governo dei fenomeni di illegalità nei rapporti di lavoro e le politiche di contrasto. La prospettiva di analisi è duplice, poiché si focalizza l'analisi sia sugli orientamenti dell'Unione Europea sia sulla legislazione hard esistente nelle diverse Regioni italiane.
Titolo: | Le Regioni e il lavoro sommerso: tecniche di governo ed effettività delle politiche | |
Autori: | ||
Data di pubblicazione: | 2016 | |
Abstract: | Il contributo esamina le relazioni tra le tecniche di governo dei fenomeni di illegalità nei rapporti di lavoro e le politiche di contrasto. La prospettiva di analisi è duplice, poiché si focalizza l'analisi sia sugli orientamenti dell'Unione Europea sia sulla legislazione hard esistente nelle diverse Regioni italiane. | |
Handle: | http://hdl.handle.net/11368/2885049 | |
ISBN: | 9788883037375 | |
Appare nelle tipologie: | 2.1 Contributo in Volume (Capitolo,Saggio) |
File in questo prodotto:
File | Descrizione | Tipologia | Licenza | |
---|---|---|---|---|
Ferrara.pdf | Documento in Versione Editoriale | ![]() | Open Access Visualizza/Apri |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.