La dilagante ideologia mercantilistico-neoliberista e le relative politiche implementate stanno indicando quale sia il sentiero esistenziale intrapreso dalla stragrande maggioranza dei popoli della terra tra la fine del XX e l'inizio del XXI secolo. Senza distinzione di provenienza ideologica, etnica o storico-geografica si assiste, nell'impero della globalizzazione, a un vero e proprio smottamento del tessuto sociale. Si celebrano le libertà individuali, ma nello stesso tempo si coartano e svuotano i diritti umani, la giustizia, l’equità e il bene comune. Una libertà esaltata e rivendicata – con i propri capisaldi nell'assenza di limiti, nel disinteresse per le responsabilità collettive, nel conformismo omologante – che nel contempo risulta essere tragicamente inconsistente e illusoria, prona ai modelli di consumo indotti dal mercato, incapace di promuovere la costruzione di un orizzonte di senso condiviso, a cui segue l’aumento dell'impotenza sistemico-collettiva e l’inadeguatezza della politica, sempre più locale, sempre più incapace di visioni di insieme, globali e integrate e a medio-lungo termine. Partendo da queste constatazioni, peraltro oramai ampiamente condivise, si evidenziano alcune riflessioni, prettamente sociologiche, quale contributo a una migliore comprensione di processi socio-integrativi, etici e promozionali, di per sé indispensabili, per una governance più umana e in una prospettiva integrata e comunitaria rinnovata. E questo tanto a livello politico-comunitario, come insegna la lenta e inesorabile deriva dell'Unione Europea, quanto a livello familiare, nazionale e di appartenenza socio-comunitaria e di cittadinanza. Le opportunità offerte dai movimenti sociali, dal buen vivir, dalla epistemologia del Sud e dalla cultura indigena

Demodiversità e politiche generative

GUI, LUIGI;LAZZARI, Francesco
2016-01-01

Abstract

La dilagante ideologia mercantilistico-neoliberista e le relative politiche implementate stanno indicando quale sia il sentiero esistenziale intrapreso dalla stragrande maggioranza dei popoli della terra tra la fine del XX e l'inizio del XXI secolo. Senza distinzione di provenienza ideologica, etnica o storico-geografica si assiste, nell'impero della globalizzazione, a un vero e proprio smottamento del tessuto sociale. Si celebrano le libertà individuali, ma nello stesso tempo si coartano e svuotano i diritti umani, la giustizia, l’equità e il bene comune. Una libertà esaltata e rivendicata – con i propri capisaldi nell'assenza di limiti, nel disinteresse per le responsabilità collettive, nel conformismo omologante – che nel contempo risulta essere tragicamente inconsistente e illusoria, prona ai modelli di consumo indotti dal mercato, incapace di promuovere la costruzione di un orizzonte di senso condiviso, a cui segue l’aumento dell'impotenza sistemico-collettiva e l’inadeguatezza della politica, sempre più locale, sempre più incapace di visioni di insieme, globali e integrate e a medio-lungo termine. Partendo da queste constatazioni, peraltro oramai ampiamente condivise, si evidenziano alcune riflessioni, prettamente sociologiche, quale contributo a una migliore comprensione di processi socio-integrativi, etici e promozionali, di per sé indispensabili, per una governance più umana e in una prospettiva integrata e comunitaria rinnovata. E questo tanto a livello politico-comunitario, come insegna la lenta e inesorabile deriva dell'Unione Europea, quanto a livello familiare, nazionale e di appartenenza socio-comunitaria e di cittadinanza. Le opportunità offerte dai movimenti sociali, dal buen vivir, dalla epistemologia del Sud e dalla cultura indigena
2016
978841602436-0
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Enfoques socioculturales.pdf

accesso aperto

Descrizione: Volume
Tipologia: Documento in Versione Editoriale
Licenza: Creative commons
Dimensione 7.61 MB
Formato Adobe PDF
7.61 MB Adobe PDF Visualizza/Apri
Pubblicazioni consigliate

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11368/2885826
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact