Il saggio - inserito in un volume collettaneo pubblicato nell'ambito di una ricerca PRIN 2010/2011 - tratta delle problematiche relative al lavoro transfrontaliero, muovendo dalle questioni definitorie ed analizzando, nella loro intersezione con il tema della legalità e del contrasto al lavoro sommerso/irregolare, alcuni peculiari profili critici in tema di lavoro domestico e di cabotaggio nel settore dei trasporti, con specifica attenzione al contesto territoriale della Regione autonoma Friuli Venezia Giulia.
Titolo: | Legalità e regolarità nel lavoro transfrontaliero |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2016 |
Abstract: | Il saggio - inserito in un volume collettaneo pubblicato nell'ambito di una ricerca PRIN 2010/2011 - tratta delle problematiche relative al lavoro transfrontaliero, muovendo dalle questioni definitorie ed analizzando, nella loro intersezione con il tema della legalità e del contrasto al lavoro sommerso/irregolare, alcuni peculiari profili critici in tema di lavoro domestico e di cabotaggio nel settore dei trasporti, con specifica attenzione al contesto territoriale della Regione autonoma Friuli Venezia Giulia. |
Handle: | http://hdl.handle.net/11368/2886486 |
Appare nelle tipologie: | 2.1 Contributo in Volume (Capitolo,Saggio) |
File in questo prodotto:
File | Descrizione | Tipologia | Licenza | |
---|---|---|---|---|
nUNIN 2016 LAVORO TRANSFRONTALIERO.pdf | saggio | Documento in Versione Editoriale | Digital Rights Management non definito | Open Access Visualizza/Apri |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.