Scadenze, ritardi, pressioni dai capi, screzi con i colleghi possono portare a quello che viene definito stress da lavoro: pressione, agitazione, ansia da prestazione sono alcune delle sensazioni spiacevoli che possono manifestarsi nella vita quotidiana di un lavoratore. Il volume, a partire dalle indicazioni proposte dall’Agenzia europea per la sicurezza e la salute sul lavoro, fornisce strumenti, esperienze e buone pratiche, per passare dagli esiti della valutazione del rischio alla concreta prevenzione e gestione dello stress lavoro-correlato.
Titolo: | La campagna europea “Insieme per la prevenzione e la gestione dello stress lavoro‑correlato” |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2016 |
Abstract: | Scadenze, ritardi, pressioni dai capi, screzi con i colleghi possono portare a quello che viene definito stress da lavoro: pressione, agitazione, ansia da prestazione sono alcune delle sensazioni spiacevoli che possono manifestarsi nella vita quotidiana di un lavoratore. Il volume, a partire dalle indicazioni proposte dall’Agenzia europea per la sicurezza e la salute sul lavoro, fornisce strumenti, esperienze e buone pratiche, per passare dagli esiti della valutazione del rischio alla concreta prevenzione e gestione dello stress lavoro-correlato. |
Handle: | http://hdl.handle.net/11368/2888542 |
ISBN: | 978-88-8303-779-5 |
Appare nelle tipologie: | 2.1 Contributo in Volume (Capitolo,Saggio) |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.