Il saggio traccia le linee fondamentali della teoria diplomatica nel periodo dei trattati per la 'spartizione' della monarchia di Spagna (1668-1700), con una particolare attenzione per il confronto fra le indicazioni della letteratura sull'ambasciatore e la prassi effettiva della diplomazia del tempo, così come emerge dal tipo di negoziati condotto per l'affare del "reparto" dell'impero spagnolo.
Titolo: | Embajadores, negociaciones y "intereses de estado": teorias y practicas (1668-1714) |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2016 |
Abstract: | Il saggio traccia le linee fondamentali della teoria diplomatica nel periodo dei trattati per la 'spartizione' della monarchia di Spagna (1668-1700), con una particolare attenzione per il confronto fra le indicazioni della letteratura sull'ambasciatore e la prassi effettiva della diplomazia del tempo, così come emerge dal tipo di negoziati condotto per l'affare del "reparto" dell'impero spagnolo. |
Handle: | http://hdl.handle.net/11368/2888564 |
ISBN: | 9788416647583 |
Appare nelle tipologie: | 2.1 Contributo in Volume (Capitolo,Saggio) |
File in questo prodotto:
File | Descrizione | Tipologia | Licenza | |
---|---|---|---|---|
Frigo_embajadores.pdf | Documento in Versione Editoriale | Digital Rights Management non definito | Administrator Richiedi una copia |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.