Il patrizio Lorenzo Priuli (1538-1600) fu ambasciatore in Toscana, in Spagna, in Francia e ai pontefici Gregorio XIII e Sisto V; fu scelto nel 1590 dal Senato veneziano come Patriarca di Venezia (l’alta dignità ecclesiastica era di giuspatronato della Repubblica). Dovette mediare tra Venezia e la Santa Sede su varie questioni, e soprattutto sull’Indice dei libri di Clemente VIII
Priuli, Lorenzo
TREBBI, GIUSEPPE
2016-01-01
Abstract
Il patrizio Lorenzo Priuli (1538-1600) fu ambasciatore in Toscana, in Spagna, in Francia e ai pontefici Gregorio XIII e Sisto V; fu scelto nel 1590 dal Senato veneziano come Patriarca di Venezia (l’alta dignità ecclesiastica era di giuspatronato della Repubblica). Dovette mediare tra Venezia e la Santa Sede su varie questioni, e soprattutto sull’Indice dei libri di Clemente VIIIFile in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Lorenzo Priuli.pdf
Accesso chiuso
Descrizione: voce biografica
Tipologia:
Documento in Versione Editoriale
Licenza:
Digital Rights Management non definito
Dimensione
3.56 MB
Formato
Adobe PDF
|
3.56 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.