Daniele Priuli (1521-1596) fu nella seconda metà del ‘500 un'interessante figura di patrizio veneziano, impegnato a gestire per conto del proprio casato importanti proprietà fondiarie e diritti giurisdizionali nel Veronese (signoria rurale di Sanguineto), ed a reggere per la Repubblica importanti rettorati di Terraferma, come Udine, Padova e Brescia.
Titolo: | Priuli, Daniele |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2016 |
Abstract: | Daniele Priuli (1521-1596) fu nella seconda metà del ‘500 un'interessante figura di patrizio veneziano, impegnato a gestire per conto del proprio casato importanti proprietà fondiarie e diritti giurisdizionali nel Veronese (signoria rurale di Sanguineto), ed a reggere per la Repubblica importanti rettorati di Terraferma, come Udine, Padova e Brescia. |
Handle: | http://hdl.handle.net/11368/2888699 |
ISBN: | 9788812000326 |
Appare nelle tipologie: | 2.4 Voce (Dizionario,Enciclopedia) |
File in questo prodotto:
File | Descrizione | Tipologia | Licenza | |
---|---|---|---|---|
Daniele Priuli.pdf | voce biografica | Documento in Versione Editoriale | Digital Rights Management non definito | Administrator Richiedi una copia |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.