È problema noto nell’ambito degli studi sulla glittica ellenistico romana la scarsità di dati provenienti da contesti datati, di contro alla straordinaria quantità di gemme e cammei conservati in collezioni museali, sui quali si fondano i principali lavori classificatori. Anche per quanto riguarda il patrimonio glittico aquileiese, purtroppo, la maggior parte proviene da contesti ignoti e risulta, a parte qualche rara eccezione, da lungo tempo musealizzata. Per questa ragione, le scoperte di nuove gemme from dates finds sono di assoluta importanza perché offrono la possibilità di recuperare aspetti della circolazione e dell’uso di questi manufatti non altrimenti ricavabili. Di notevole interesse si rivelano, quindi, gli oggetti d’ornamento rinvenuti ad Aquileia nelle aree di scavo dell’Università degli Studi di Trieste, in via Bolivia (quartieri nord-orientali della città antica) e in via Gemina (seconda insula a nord-est del Foro).
Titolo: | Oggetti d’ornamento from Dates Finds: materiali da contesti aquileiesi |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2016 |
Abstract: | È problema noto nell’ambito degli studi sulla glittica ellenistico romana la scarsità di dati provenienti da contesti datati, di contro alla straordinaria quantità di gemme e cammei conservati in collezioni museali, sui quali si fondano i principali lavori classificatori. Anche per quanto riguarda il patrimonio glittico aquileiese, purtroppo, la maggior parte proviene da contesti ignoti e risulta, a parte qualche rara eccezione, da lungo tempo musealizzata. Per questa ragione, le scoperte di nuove gemme from dates finds sono di assoluta importanza perché offrono la possibilità di recuperare aspetti della circolazione e dell’uso di questi manufatti non altrimenti ricavabili. Di notevole interesse si rivelano, quindi, gli oggetti d’ornamento rinvenuti ad Aquileia nelle aree di scavo dell’Università degli Studi di Trieste, in via Bolivia (quartieri nord-orientali della città antica) e in via Gemina (seconda insula a nord-est del Foro). |
Handle: | http://hdl.handle.net/11368/2890359 |
ISBN: | 978-88-7140-731-9 |
Appare nelle tipologie: | 2.1 Contributo in Volume (Capitolo,Saggio) |
File in questo prodotto:
File | Descrizione | Tipologia | Licenza | |
---|---|---|---|---|
42.ContributoGhedini.pdf | Documento in Versione Editoriale | Digital Rights Management non definito | Administrator Richiedi una copia |