Il culto mitraico è documentato nelle regioni alto adriatiche da eterogenee fonti archeologiche ed epigrafiche, già accuratamente edite in studi specifici. Attraverso una revisione di tali testimonianze, il contributo è volto a delineare caratteri e specificità del mitraismo nei centri dove esso è attestato (Aquileia, Tergeste, Parenzo, etc.), modalità e vettori di introduzione e diffusione, ragioni del declino e rapporti con i sacra romani e il cristianesimo.
Titolo: | Il mitraismo nelle regioni alto adriatiche | |
Autori: | MURGIA, EMANUELA (Corresponding) | |
Data di pubblicazione: | 2017 | |
Serie: | ||
Abstract: | Il culto mitraico è documentato nelle regioni alto adriatiche da eterogenee fonti archeologiche ed epigrafiche, già accuratamente edite in studi specifici. Attraverso una revisione di tali testimonianze, il contributo è volto a delineare caratteri e specificità del mitraismo nei centri dove esso è attestato (Aquileia, Tergeste, Parenzo, etc.), modalità e vettori di introduzione e diffusione, ragioni del declino e rapporti con i sacra romani e il cristianesimo. | |
Handle: | http://hdl.handle.net/11368/2890596 | |
ISBN: | 9788897557968 | |
Appare nelle tipologie: | 2.1 Contributo in Volume (Capitolo,Saggio) |
File in questo prodotto:
File | Descrizione | Tipologia | Licenza | |
---|---|---|---|---|
03.AAAd 86-2017 Murgia.pdf | Documento in Versione Editoriale | Digital Rights Management non definito | Administrator Richiedi una copia |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.