L’azione di Price procede attraverso l’annullamento, la negazione radicale, sostenuta tuttavia da un profondo ottimismo e da un altrettanto operativo senso dell’umorismo. Le sue sottrazioni producono necessarie dislocazioni concettuali, tese a ridare significato a una pratica progettuale troppo spesso impantanata nella coazione a ripetere e/o nel formalismo solipsista.
Titolo: | Price-less. Cinque sottrazioni | |
Autori: | ||
Data di pubblicazione: | 2016 | |
Serie: | ||
Abstract: | L’azione di Price procede attraverso l’annullamento, la negazione radicale, sostenuta tuttavia da un profondo ottimismo e da un altrettanto operativo senso dell’umorismo. Le sue sottrazioni producono necessarie dislocazioni concettuali, tese a ridare significato a una pratica progettuale troppo spesso impantanata nella coazione a ripetere e/o nel formalismo solipsista. | |
Handle: | http://hdl.handle.net/11368/2890872 | |
ISBN: | 9788891743800 | |
Appare nelle tipologie: | 2.1 Contributo in Volume (Capitolo,Saggio) |
File in questo prodotto:
File | Descrizione | Tipologia | Licenza | |
---|---|---|---|---|
Corbellini-3.pdf | articolo pubblicato | Documento in Versione Editoriale | Digital Rights Management non definito | Administrator Richiedi una copia |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.