Nel saggio si analizzano i contributi scientifici presentati nel volume “Mercato del lavoro, disoccupazione e riforme strutturali in Italia” mettendo in luce alcuni degli snodi centrali attorno a cui si articola il dibattito sugli effetti delle riforme strutturali. Vengono esplorati i nessi tra crescita regionale e riforme (con il caso dell’abolizione delle “gabbie salariali” in Italia negli anni ’70); tra dinamica delle produttività e flessibilità (quantitativa e salariale) nel mercato del lavoro; tra ciclo economico e appropriatezza delle politiche utilizzate oggi per ridurre la disoccupazione a livello italiano ed europeo. Infine vengono presentati alcuni nuovi approcci all'analisi territoriale applicati al caso del Friuli Venezia Giulia.
Titolo: | Introduzione. Mercato del lavoro, disoccupazione e riforme strutturali in Italia | |
Autori: | ||
Data di pubblicazione: | 2016 | |
Abstract: | Nel saggio si analizzano i contributi scientifici presentati nel volume “Mercato del lavoro, disoccupazione e riforme strutturali in Italia” mettendo in luce alcuni degli snodi centrali attorno a cui si articola il dibattito sugli effetti delle riforme strutturali. Vengono esplorati i nessi tra crescita regionale e riforme (con il caso dell’abolizione delle “gabbie salariali” in Italia negli anni ’70); tra dinamica delle produttività e flessibilità (quantitativa e salariale) nel mercato del lavoro; tra ciclo economico e appropriatezza delle politiche utilizzate oggi per ridurre la disoccupazione a livello italiano ed europeo. Infine vengono presentati alcuni nuovi approcci all'analisi territoriale applicati al caso del Friuli Venezia Giulia. | |
Handle: | http://hdl.handle.net/11368/2893545 | |
ISBN: | 9788883037757 | |
Appare nelle tipologie: | 2.3 Breve introduzione |
File in questo prodotto:
File | Descrizione | Tipologia | Licenza | |
---|---|---|---|---|
Capellari_Mercato_lavoro.pdf | Documento in Versione Editoriale | ![]() | Open Access Visualizza/Apri |