Questo saggio, basato su una ricerca archivistica condotta all'archivio della Curia di Udine, racconta gli episodi di violenza contro le donne perpetrati durante l'occupazione del territorio della Provincia di Udine da parte dell'esercito austro-ungarico e descrive il percorso storico che portò i sacerdoti della zona a dare testimonianza di quanto avvenuto durante i quasi dodici mesi di invasione.
Titolo: | Le violenze sulle donne durante l'occupazione austro-ungarica (1917-1918). Un'indagine archivistica sul territorio della Curia di Udine |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2016 |
Abstract: | Questo saggio, basato su una ricerca archivistica condotta all'archivio della Curia di Udine, racconta gli episodi di violenza contro le donne perpetrati durante l'occupazione del territorio della Provincia di Udine da parte dell'esercito austro-ungarico e descrive il percorso storico che portò i sacerdoti della zona a dare testimonianza di quanto avvenuto durante i quasi dodici mesi di invasione. |
Handle: | http://hdl.handle.net/11368/2894680 |
ISBN: | 978-88-8190-333-7 |
Appare nelle tipologie: | 2.1 Contributo in Volume (Capitolo,Saggio) |
File in questo prodotto:
File | Descrizione | Tipologia | Licenza | |
---|---|---|---|---|
Zamburlini_paper_indice+saggio.pdf | Saggio principale | Documento in Versione Editoriale | Digital Rights Management non definito | Administrator Richiedi una copia |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.