Lo studio recupera dall'Archivio di Gian Pietro Lucini, conservato presso la Biblioteca Comunale di Como, cinque sonetti che l'autore non ha mai pubblicato. Tutte le opere hanno un interesse per motivi diversi: uno mostra il debito verso l'opera di Gabriele d'Annunzio, contro cui l'autore successivamente si scagliò con tono fortemente polemico; uno è accompagnato da un commento autoriale che ne evidenzia la volontà di riscriverlo in versi liberi; e tre rappresentano appunto una prima fase di elaborazione di testi in verso libero che sono stati successivamente pubblicati dall'autore, e nelle quali la critica ha riconosciuto un debito dell'autore verso la forma chiusa. Non era però mai stata palesata la loro origine da un intero testo scritto secondo un preciso schema metrico e rimico. Il saggio fornisce l'edizione critico-genetica e commentata dei cinque sonetti e li confronta, per i tre casi indicati, con la forma testuale nella quale furono licenziati dall'autore per la stampa.
Titolo: | Cinque sonetti (non del tutto) inediti di Gian Pietro Lucini | |
Autori: | ||
Data di pubblicazione: | 2017 | |
Serie: | ||
Abstract: | Lo studio recupera dall'Archivio di Gian Pietro Lucini, conservato presso la Biblioteca Comunale di Como, cinque sonetti che l'autore non ha mai pubblicato. Tutte le opere hanno un interesse per motivi diversi: uno mostra il debito verso l'opera di Gabriele d'Annunzio, contro cui l'autore successivamente si scagliò con tono fortemente polemico; uno è accompagnato da un commento autoriale che ne evidenzia la volontà di riscriverlo in versi liberi; e tre rappresentano appunto una prima fase di elaborazione di testi in verso libero che sono stati successivamente pubblicati dall'autore, e nelle quali la critica ha riconosciuto un debito dell'autore verso la forma chiusa. Non era però mai stata palesata la loro origine da un intero testo scritto secondo un preciso schema metrico e rimico. Il saggio fornisce l'edizione critico-genetica e commentata dei cinque sonetti e li confronta, per i tre casi indicati, con la forma testuale nella quale furono licenziati dall'autore per la stampa. | |
Handle: | http://hdl.handle.net/11368/2900914 | |
ISBN: | 9788857541075 | |
Appare nelle tipologie: | 2.1 Contributo in Volume (Capitolo,Saggio) |
File in questo prodotto:
File | Descrizione | Tipologia | Licenza | |
---|---|---|---|---|
07_Romanini.pdf | Articolo principale | Documento in Versione Editoriale | Digital Rights Management non definito | Administrator Richiedi una copia |