La storiografia più recente ha collocato il tentativo di riforma della costituzione veneziana compiuto negli anni 1761-1762 dal patrizio Angelo Querini nel solco delle tradizioni politiche della nobiltà veneziana; mentre appartiene a una fase successiva della sua esistenza la larga apertura alle correnti illuministiche, culminata in un grande viaggio che lo portò nel 1777 a incontrare Voltaire ed altri illustri intellettuali europei.
Titolo: | Querini, Angelo | |
Autori: | ||
Data di pubblicazione: | 2016 | |
Abstract: | La storiografia più recente ha collocato il tentativo di riforma della costituzione veneziana compiuto negli anni 1761-1762 dal patrizio Angelo Querini nel solco delle tradizioni politiche della nobiltà veneziana; mentre appartiene a una fase successiva della sua esistenza la larga apertura alle correnti illuministiche, culminata in un grande viaggio che lo portò nel 1777 a incontrare Voltaire ed altri illustri intellettuali europei. | |
Handle: | http://hdl.handle.net/11368/2902851 | |
ISBN: | 978-88-12-00032-6 | |
Appare nelle tipologie: | 2.4 Voce (Dizionario,Enciclopedia) |
File in questo prodotto:
File | Descrizione | Tipologia | Licenza | |
---|---|---|---|---|
Trebbi Angelo Querini riformatore.pdf | voce biografica | Documento in Versione Editoriale | Digital Rights Management non definito | Administrator Richiedi una copia |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.