Per gentile concessione dell’autore, si presenta qui al lettore italiano una traduzione parziale del testo Meraviglia e altermodernità, firmato da Yves Citton in conclusione al volume collettivo Imagination scientifique et littérature merveilleuse. Charles Tiphaigne de La Roche (par Yves Citton, Marianne Dubacq, Philippe Vincent, Presses Universitaires de Bordeaux, 2014, «Mirabilia», pp. 392). In questo contributo, all’interno del quale è impossibile distinguere il discorso intorno all’opera di Tiphaigne da quello sullo stesso Tiphaigne, il medico normanno viene presentato come splendido rappresentate dell’altermodernità. Il concetto di altermodernità, tratto dall’ultimo libro della fortunata trilogia di Hardt e Negri, è un progetto di emancipazione dalle forme predilette della modernità occidentale, che si caratterizza come un altrove possibile, una linea minore di fronte a un vettore d’autorità.
Meraviglia e altermodernità
Emilia Marra
2017-01-01
Abstract
Per gentile concessione dell’autore, si presenta qui al lettore italiano una traduzione parziale del testo Meraviglia e altermodernità, firmato da Yves Citton in conclusione al volume collettivo Imagination scientifique et littérature merveilleuse. Charles Tiphaigne de La Roche (par Yves Citton, Marianne Dubacq, Philippe Vincent, Presses Universitaires de Bordeaux, 2014, «Mirabilia», pp. 392). In questo contributo, all’interno del quale è impossibile distinguere il discorso intorno all’opera di Tiphaigne da quello sullo stesso Tiphaigne, il medico normanno viene presentato come splendido rappresentate dell’altermodernità. Il concetto di altermodernità, tratto dall’ultimo libro della fortunata trilogia di Hardt e Negri, è un progetto di emancipazione dalle forme predilette della modernità occidentale, che si caratterizza come un altrove possibile, una linea minore di fronte a un vettore d’autorità.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
10-it-Citton-Meraviglia-e-altermodernità.pdf
accesso aperto
Tipologia:
Documento in Versione Editoriale
Licenza:
Creative commons
Dimensione
970.41 kB
Formato
Adobe PDF
|
970.41 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
Pubblicazioni consigliate
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.