Il saggio ricostruisce la vicenda relativa alla valorizzazione dei beni architettonici e culturali legati alla storia dell'industria nella regione Friuli Venezia Giulia, e descrive contestualmente quali siano le possibili ipotesi operative per il rilancio di queste attività, suggerendo quali strumenti progettare ed attivare, nonché quali strategie cognitive e di progetto perseguire per dare concretezza a tale azione.
Titolo: | Una regione industriosa. Note sulla valorizzazione del patrimonio industriale in Friuli Venezia Giulia |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2017 |
Abstract: | Il saggio ricostruisce la vicenda relativa alla valorizzazione dei beni architettonici e culturali legati alla storia dell'industria nella regione Friuli Venezia Giulia, e descrive contestualmente quali siano le possibili ipotesi operative per il rilancio di queste attività, suggerendo quali strumenti progettare ed attivare, nonché quali strategie cognitive e di progetto perseguire per dare concretezza a tale azione. |
Handle: | http://hdl.handle.net/11368/2917702 |
ISBN: | 9788890922664 |
Appare nelle tipologie: | 2.1 Contributo in Volume (Capitolo,Saggio) |
File in questo prodotto:
File | Descrizione | Tipologia | Licenza | |
---|---|---|---|---|
cover+index+marin.pdf | Documento in Versione Editoriale | Copyright Editore | Administrator Richiedi una copia |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.