Il contributo prende in esame una falsa dedica a Rubigo realizzata su pietra, che ha avuto dal XVI sec. una diffusione europea. Viene ricostruito il contesto e le motivazioni che hanno condotto alla creazione del falso.
Titolo: | Deo Rubigo sacrum: la paronomasia per un falso cinquecentesco appartenente alla nobile famiglia Manin |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2018 |
Serie: | |
Abstract: | Il contributo prende in esame una falsa dedica a Rubigo realizzata su pietra, che ha avuto dal XVI sec. una diffusione europea. Viene ricostruito il contesto e le motivazioni che hanno condotto alla creazione del falso. |
Handle: | http://hdl.handle.net/11368/2918386 |
ISBN: | 978-88-6894-262-5 |
Appare nelle tipologie: | 2.1 Contributo in Volume (Capitolo,Saggio) |
File in questo prodotto:
File | Descrizione | Tipologia | Licenza | |
---|---|---|---|---|
spurii2018.pdf | Articolo di atti di convegno | Documento in Versione Editoriale | Copyright Editore | Administrator Richiedi una copia |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.