Il presente volume contiene quattro importanti saggi relativi ad oggetti che possono essere definiti di “tradizione sasanide”, nel senso che si presentano sasanidi nell’aspetto, tuttavia sono di età islamica. Gli Arabi, infatti, dopo aver conquistato l’Iran nella seconda metà del VII sec., mantennero a lungo alcune tradizioni persiane, in particolare nel campo dell’organizzazione amministrativa e nella produzione delle monete.
R. Gyselen (ed.): Documents, argenterie et monnaies de tradition sassanide [Res Orientales XXII]. Bures-sur-Yvette: Groupe pour l’Étude de la Civilisation du Moyen-Orient, 2014.
Andrea Gariboldi
2016-01-01
Abstract
Il presente volume contiene quattro importanti saggi relativi ad oggetti che possono essere definiti di “tradizione sasanide”, nel senso che si presentano sasanidi nell’aspetto, tuttavia sono di età islamica. Gli Arabi, infatti, dopo aver conquistato l’Iran nella seconda metà del VII sec., mantennero a lungo alcune tradizioni persiane, in particolare nel campo dell’organizzazione amministrativa e nella produzione delle monete.File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
Pubblicazioni consigliate
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.