L'autore discute l'interessante presenza, presso il Museo Rudaki, di un solido bizantino rinvenuto nella necropoli di Pendzikent, un importante centro sogdiano lungo la Via della Seta (V-VIII sec.). Sostiene che non si tratterebbe di una imitazione ma di un conio autentico romano, che è stato "tosato" in antico, per poi essere utilizzato come oggetto di prestigio in un contesto tombale.
Titolo: | Un solido bizantino da Pendžikent (Tagikistan) |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2013 |
Abstract: | L'autore discute l'interessante presenza, presso il Museo Rudaki, di un solido bizantino rinvenuto nella necropoli di Pendzikent, un importante centro sogdiano lungo la Via della Seta (V-VIII sec.). Sostiene che non si tratterebbe di una imitazione ma di un conio autentico romano, che è stato "tosato" in antico, per poi essere utilizzato come oggetto di prestigio in un contesto tombale. |
Handle: | http://hdl.handle.net/11368/2932702 |
ISBN: | 9788879889858 |
Appare nelle tipologie: | 2.1 Contributo in Volume (Capitolo,Saggio) |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.