Il capitolo analizza l'impatto strategico ed organizzativo delle tecnologie blockchain o distributed ledger technolgies. I principali vantaggi della Blockchain sono il decentramento, la sicurezza crittografica, la trasparenza e l’immutabilità. Un sistema così basato consente la verifica delle informazioni sulla titolarità dei diritti/valori/beni da scambiare senza dover ricorrere a un’autorità terza, rendendo quindi possibile abbattere i costi di transazione dentro e fuori le organizzazioni con un effetto potenzialmente dirompente sulle modalità di coordinare i processi interni ed esterni dell'impresa. Considerando l’enorme potenziale della Blockchain di ridurre i costi, creare risorse, migliorare sistemi di controllo, minimizzare le inefficienze e trasformare radicalmente modelli di business, non sorprende che oggi molte imprese stiano valutando con attenzione questa innovazione tecnologica per coglierne le opportunità. Tuttavia, per trarre questi benefici, i manager e gli imprenditori devono sviluppare una comprensione olistica della Blockchain, ovvero capire l’ecosistema di business della Blockchain e i tipi di problemi che Blockchain e DLT potrebbero aiutare a risolvere. Il capitolo mira a fornire questa comprensione olistica includendo gli effetti positivi intrinseci, ma anche i potenziali effetti negativi sulla strategia e l'organizzazione di un’azienda.
L’impatto strategico della Blockchain
francesco venier
2019-01-01
Abstract
Il capitolo analizza l'impatto strategico ed organizzativo delle tecnologie blockchain o distributed ledger technolgies. I principali vantaggi della Blockchain sono il decentramento, la sicurezza crittografica, la trasparenza e l’immutabilità. Un sistema così basato consente la verifica delle informazioni sulla titolarità dei diritti/valori/beni da scambiare senza dover ricorrere a un’autorità terza, rendendo quindi possibile abbattere i costi di transazione dentro e fuori le organizzazioni con un effetto potenzialmente dirompente sulle modalità di coordinare i processi interni ed esterni dell'impresa. Considerando l’enorme potenziale della Blockchain di ridurre i costi, creare risorse, migliorare sistemi di controllo, minimizzare le inefficienze e trasformare radicalmente modelli di business, non sorprende che oggi molte imprese stiano valutando con attenzione questa innovazione tecnologica per coglierne le opportunità. Tuttavia, per trarre questi benefici, i manager e gli imprenditori devono sviluppare una comprensione olistica della Blockchain, ovvero capire l’ecosistema di business della Blockchain e i tipi di problemi che Blockchain e DLT potrebbero aiutare a risolvere. Il capitolo mira a fornire questa comprensione olistica includendo gli effetti positivi intrinseci, ma anche i potenziali effetti negativi sulla strategia e l'organizzazione di un’azienda.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Venier_L impatto strategico della Blockchain.pdf
Accesso chiuso
Descrizione: capitolo con indice del libro
Tipologia:
Documento in Versione Editoriale
Licenza:
Copyright Editore
Dimensione
735.93 kB
Formato
Adobe PDF
|
735.93 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
Pubblicazioni consigliate
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.