Il contributo raccoglie le risultanze di un lavoro di ricerca svolto presso l’ospedale Burlo Garofolo su un campione di donne migranti al fine di conoscere le esperienze migratorie, i caratteri culturali, il rapporto con la società e con le istituzioni socio-sanitarie italiane, le caratteristiche della loro salute sessuale e riproduttiva e il perdurare delle pratiche tradizionali. Emerge un quadro interessante dove la famiglia e, in particolare, il rapporto con il coniuge è al centro del loro mondo vitale. Il rapporto con la sessualità e con la contraccezione risente ancora di vecchi modelli di comportamento e le acquisizioni avute nel paese di immigrazione non incidono in modo significativo sugli stili di vita e sui comportamenti.
Salute sessuale e cultura patriarcale: le esperienze delle donne
ornella urpis
2018
Abstract
Il contributo raccoglie le risultanze di un lavoro di ricerca svolto presso l’ospedale Burlo Garofolo su un campione di donne migranti al fine di conoscere le esperienze migratorie, i caratteri culturali, il rapporto con la società e con le istituzioni socio-sanitarie italiane, le caratteristiche della loro salute sessuale e riproduttiva e il perdurare delle pratiche tradizionali. Emerge un quadro interessante dove la famiglia e, in particolare, il rapporto con il coniuge è al centro del loro mondo vitale. Il rapporto con la sessualità e con la contraccezione risente ancora di vecchi modelli di comportamento e le acquisizioni avute nel paese di immigrazione non incidono in modo significativo sugli stili di vita e sui comportamenti.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Salute sessuale e cultura patriarcale in stato di salute donne migranti 21.03.pdf(2).pdf
accesso aperto
Descrizione: SALUTE SESSUALE E CULTURA PATRIARCALE: LE ESPERIENZE DELLE DONNE
Tipologia:
Documento in Versione Editoriale
Licenza:
Creative commons
Dimensione
240.31 kB
Formato
Adobe PDF
|
240.31 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.