Aleksandr Nikolaevic Benois: pittore, scenografo, storico dell'arte. E' insieme a Djagilev uno dei fondatori del gruppo artistico "Mir iskusstva" (Il mondo dell'arte, 1898-1904) e della omonima rivista. Il suo esordio come scenografo è legato all'allestimento del Crepuscolo degli Dei di R. Wagner nel 1902 per il Teatro Marijnskij di Pietroburgo. E' stato direttore artistico dei Ballets russes di Diagilev (1909-1929). Dal 1930 emigra a Parigi. Negli anni dell'emigraziome, specialmente dopo la seconda guerra mondiale, collabora come scenografo con il Teatro alla Scala di Milano.
Aleksandr Nikolaevič Benois
Deotto P.
2019-01-01
Abstract
Aleksandr Nikolaevic Benois: pittore, scenografo, storico dell'arte. E' insieme a Djagilev uno dei fondatori del gruppo artistico "Mir iskusstva" (Il mondo dell'arte, 1898-1904) e della omonima rivista. Il suo esordio come scenografo è legato all'allestimento del Crepuscolo degli Dei di R. Wagner nel 1902 per il Teatro Marijnskij di Pietroburgo. E' stato direttore artistico dei Ballets russes di Diagilev (1909-1929). Dal 1930 emigra a Parigi. Negli anni dell'emigraziome, specialmente dopo la seconda guerra mondiale, collabora come scenografo con il Teatro alla Scala di Milano.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Deotto 98-100.pdf
Accesso chiuso
Descrizione: voce enciclopedia con frontespizio
Tipologia:
Documento in Versione Editoriale
Licenza:
Copyright Editore
Dimensione
4.17 MB
Formato
Adobe PDF
|
4.17 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
Pubblicazioni consigliate
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.