Nello studio della politica internazionale, numerose ricerche hanno approfondito il ruolo potenziale degli accordi commerciali per il rafforzamento dei diritti civili, politici e sociali, con valutazioni spesso contrastanti. In particolare, gli accordi stipulati dall'Unione Europea a partire dalla seconda metà degli anni Novanta includono sempre clausole 'sociali' o riferimenti alla tutela dei diritti. La politica commerciale comune è una delle competenze esclusive dell'UE rispetto agli stati membri, e la riflessione teorica si è gradualmente spostata dalle considerazioni sul potere di mercato europeo ('power in trade'), e quindi sul peso economico dell'Unione, alle osservazioni sulla possibilità di esercitare influenza politica ('power through trade'). In tale prospettiva, i trattati commerciali sarebbero possibili strumenti di tutela delle libertà e dei diritti, promuovendo anche l'applicazione delle normative comunitarie. Poiché tra le 'democrazie difficili' rientrano vari paesi medio-orientali, il presente contributo si propone di esaminare le clausole rilevanti dei trattati stipulati dall'UE con Libano, Israele e Giordania, ponendole a confronto con i rapporti 'Freedom in the World 2018' stilati da Freedom House. L'obiettivo è di ricavarne conclusioni utili per tentare una valutazione della possibile incidenza politico-sociale di tali accordi, al di là dei risultati economici.

La politica commerciale dell'Unione Europea e le "democrazie difficili": riflessioni su tre Stati del Medio Oriente

VATTA, A.
2019-01-01

Abstract

Nello studio della politica internazionale, numerose ricerche hanno approfondito il ruolo potenziale degli accordi commerciali per il rafforzamento dei diritti civili, politici e sociali, con valutazioni spesso contrastanti. In particolare, gli accordi stipulati dall'Unione Europea a partire dalla seconda metà degli anni Novanta includono sempre clausole 'sociali' o riferimenti alla tutela dei diritti. La politica commerciale comune è una delle competenze esclusive dell'UE rispetto agli stati membri, e la riflessione teorica si è gradualmente spostata dalle considerazioni sul potere di mercato europeo ('power in trade'), e quindi sul peso economico dell'Unione, alle osservazioni sulla possibilità di esercitare influenza politica ('power through trade'). In tale prospettiva, i trattati commerciali sarebbero possibili strumenti di tutela delle libertà e dei diritti, promuovendo anche l'applicazione delle normative comunitarie. Poiché tra le 'democrazie difficili' rientrano vari paesi medio-orientali, il presente contributo si propone di esaminare le clausole rilevanti dei trattati stipulati dall'UE con Libano, Israele e Giordania, ponendole a confronto con i rapporti 'Freedom in the World 2018' stilati da Freedom House. L'obiettivo è di ricavarne conclusioni utili per tentare una valutazione della possibile incidenza politico-sociale di tali accordi, al di là dei risultati economici.
2019
978-88-5511-074-7
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
BSA_6 _vatta.pdf

accesso aperto

Tipologia: Documento in Versione Editoriale
Licenza: Creative commons
Dimensione 312.97 kB
Formato Adobe PDF
312.97 kB Adobe PDF Visualizza/Apri
Pubblicazioni consigliate

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11368/2955842
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact