Dove, presso quali autori, quando e in che misura si manifesta il fenomeno del bilinguismo letterario nell'odierna letteratura slovena in Italia? Si tratta solo di un'isolata, personale scelta artistica operata da scrittori con particolare competenza linguistica e multiculturale o anche di un più generale riverbero letterario della crescente assimilazione nazionale tra gli sloveni in Italia? Che cosa genera e alimenta questo “code switching” letterario: ragioni identitarie, culturali, formative, commerciali, ricezionali? I poeti e narratori sloveni del Friuli Venezia Giulia che scrivono prevalentemente o saltuariamente in italiano sono letterariamente bilingui in modo del tutto equivalente? E dove va inquadrata la loro scrittura: nella letteratura italiana, slovena o nell'ibrida letteratura litoranea di frontiera? A tali quesiti cerca di fornire quanto più esauriente risposta il saggio, integrato in appendice con la relativa “Bibliografia degli autori contemporanei sloveni in Italia letterariamente bilingui”.
Titolo: | Zur literarischen Zweisprachigkeit slowenischer Schriftsteller in Italien |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2019 |
Serie: | |
Abstract: | Dove, presso quali autori, quando e in che misura si manifesta il fenomeno del bilinguismo letterario nell'odierna letteratura slovena in Italia? Si tratta solo di un'isolata, personale scelta artistica operata da scrittori con particolare competenza linguistica e multiculturale o anche di un più generale riverbero letterario della crescente assimilazione nazionale tra gli sloveni in Italia? Che cosa genera e alimenta questo “code switching” letterario: ragioni identitarie, culturali, formative, commerciali, ricezionali? I poeti e narratori sloveni del Friuli Venezia Giulia che scrivono prevalentemente o saltuariamente in italiano sono letterariamente bilingui in modo del tutto equivalente? E dove va inquadrata la loro scrittura: nella letteratura italiana, slovena o nell'ibrida letteratura litoranea di frontiera? A tali quesiti cerca di fornire quanto più esauriente risposta il saggio, integrato in appendice con la relativa “Bibliografia degli autori contemporanei sloveni in Italia letterariamente bilingui”. |
Handle: | http://hdl.handle.net/11368/2959584 |
ISBN: | 978-3-7720-8676-2 978-3-7720-5676-5 978-3-7720-0097-3 |
Appare nelle tipologie: | 2.1 Contributo in Volume (Capitolo,Saggio) |
File in questo prodotto:
File | Descrizione | Tipologia | Licenza | |
---|---|---|---|---|
Zur.pdf | Saggio in volume con relativo frontespizio, colophon e indice. | Documento in Versione Editoriale | Copyright Editore | Administrator Richiedi una copia |
Zur.pdf | Contributo compresso | Documento in Versione Editoriale | Copyright Editore | Administrator Richiedi una copia |