Il capitolo esamina la natura e le caratteristiche delle politiche della ricerca, intese in modo ampio come l’insieme delle politiche della scienza, della tecnologia e dell’innovazione. Dopo aver descritto questi tre ambiti di policy, vengono introdotte alcune brevi considerazioni storiche sull’evoluzione delle politiche pubbliche della ricerca e sui modelli interpretativi del rapporto fra scienza, tecnologia e innovazione che ne sono alla base. Si sottolinea come, in generale, questa evoluzione sia caratterizzata (1) dal legame sempre più stretto che viene istituito fra la legittimazione della scienza e della tecnologia, da una parte, e la capacità della conoscenza scientifica di rispondere ai bisogni sociali e alle domande espresse nei suoi contesti d’uso, dall’altra; (2) dall’emergere di una visione processuale e sistemica della ricerca e dell’innovazione. Si osserva, inoltre, come queste trasformazioni abbiano influenzato la posizione e il ruolo degli scienziati, in particolare della scienza accademica, come destinatari delle politiche della ricerca e, al tempo stesso, come attori nella loro elaborazione. Si sottolinea, infine, come l’ampliamento degli attori considerati rilevanti per la ricerca e l’innovazione crei le condizioni per introdurre forme di partecipazione pubblica nelle politiche della ricerca.

Politiche della ricerca e partecipazione pubblica

Arnaldi, Simone
2020-01-01

Abstract

Il capitolo esamina la natura e le caratteristiche delle politiche della ricerca, intese in modo ampio come l’insieme delle politiche della scienza, della tecnologia e dell’innovazione. Dopo aver descritto questi tre ambiti di policy, vengono introdotte alcune brevi considerazioni storiche sull’evoluzione delle politiche pubbliche della ricerca e sui modelli interpretativi del rapporto fra scienza, tecnologia e innovazione che ne sono alla base. Si sottolinea come, in generale, questa evoluzione sia caratterizzata (1) dal legame sempre più stretto che viene istituito fra la legittimazione della scienza e della tecnologia, da una parte, e la capacità della conoscenza scientifica di rispondere ai bisogni sociali e alle domande espresse nei suoi contesti d’uso, dall’altra; (2) dall’emergere di una visione processuale e sistemica della ricerca e dell’innovazione. Si osserva, inoltre, come queste trasformazioni abbiano influenzato la posizione e il ruolo degli scienziati, in particolare della scienza accademica, come destinatari delle politiche della ricerca e, al tempo stesso, come attori nella loro elaborazione. Si sottolinea, infine, come l’ampliamento degli attori considerati rilevanti per la ricerca e l’innovazione crei le condizioni per introdurre forme di partecipazione pubblica nelle politiche della ricerca.
2020
9788815287892
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Arnaldi-2020-Politiche-della-Ricerca-Il-Mulino.pdf

Accesso chiuso

Descrizione: Scansione della versione editoriale cartacea
Tipologia: Documento in Versione Editoriale
Licenza: Copyright Editore
Dimensione 1.1 MB
Formato Adobe PDF
1.1 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri   Richiedi una copia
Pubblicazioni consigliate

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11368/2972545
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact