È stata convinzione del gruppo di ricerca pensare che l’Europa intera, rivista secondo la rete ecografica delle ZES, costituisse il naturale contesto di riferimento per la ricerca locale sulla Zes goriziana, poiché è da un lato la porzione più estesa e allo stesso tempo più omogenea per testare un nuovo layout ekistico a partire proprio dalla Zes locale come cella base e da cui dedurre la nuova figura geografica continentale della xZes, e dall’altro il campo con margini di manovra più ampi, ma anche fertili e in grado di aprire a inediti scenari e sviluppi locale-globale, soprattutto in considerazione dell’estrema distanza fra la condizione locale (Gorizia) e regionale (Friuli Venezia Giulia) in essere e l’orizzonte di sviluppo armonico e ormai maturo (rete europea delle Zes). Temi apparentemente diversi fra loro come capannoni, aree produttive, piattaforme logistiche, trasporti di lungo raggio, volumi di scambio commerciali, programmi economici e dinamiche demografiche, sono stati rappresentanti e interpretati e con sforzo creativo, qui cartografati, per essere poi interpolati e sovrapposti con questioni sollevate da organismi transazionali (ad es. “la via della seta”): uno scenario di grande complessità che ha ribadito ancora una volta il ruolo decisivo dell’infrastruttura. Fin dai primi passi le sperimentazioni e le simulazioni cartografiche che cercavano di rivedere il tema delle Zes nello scenario europeo rispetto ai “soliti corridoi”, hanno fatto emergere tutti quegli aspetti, trattati nei capitoli precedenti, che avrebbero potuto ostacolare, se non addirittura impedire, sia l’avvio di un processo di sviluppo bilanciato e coordinato a livello europeo, sia il raggiungimento di un “ordine formalmente e qualitativamente compiuto” rispetto ai flussi globali e agli scenari emergenti (significativa crescita della Cina) . La xZes è una figura inedita, dinamica e implicita. Parte da un’indagine sul campo dell’esistente ed elabora in “maniera positiva” fattori negativi e criticità quali la distanza fra le città con le Zes esistenti, l’attuale ridotta sfera di influenza economica e produttiva di ciascuna Zes (perché mai messe a sistema) e in ultimo la diffusa carenza di adeguate e specifiche connessioni fisiche dirette.

Territori-città: ZES e nuove geografie europee

adriano venudo
2022-01-01

Abstract

È stata convinzione del gruppo di ricerca pensare che l’Europa intera, rivista secondo la rete ecografica delle ZES, costituisse il naturale contesto di riferimento per la ricerca locale sulla Zes goriziana, poiché è da un lato la porzione più estesa e allo stesso tempo più omogenea per testare un nuovo layout ekistico a partire proprio dalla Zes locale come cella base e da cui dedurre la nuova figura geografica continentale della xZes, e dall’altro il campo con margini di manovra più ampi, ma anche fertili e in grado di aprire a inediti scenari e sviluppi locale-globale, soprattutto in considerazione dell’estrema distanza fra la condizione locale (Gorizia) e regionale (Friuli Venezia Giulia) in essere e l’orizzonte di sviluppo armonico e ormai maturo (rete europea delle Zes). Temi apparentemente diversi fra loro come capannoni, aree produttive, piattaforme logistiche, trasporti di lungo raggio, volumi di scambio commerciali, programmi economici e dinamiche demografiche, sono stati rappresentanti e interpretati e con sforzo creativo, qui cartografati, per essere poi interpolati e sovrapposti con questioni sollevate da organismi transazionali (ad es. “la via della seta”): uno scenario di grande complessità che ha ribadito ancora una volta il ruolo decisivo dell’infrastruttura. Fin dai primi passi le sperimentazioni e le simulazioni cartografiche che cercavano di rivedere il tema delle Zes nello scenario europeo rispetto ai “soliti corridoi”, hanno fatto emergere tutti quegli aspetti, trattati nei capitoli precedenti, che avrebbero potuto ostacolare, se non addirittura impedire, sia l’avvio di un processo di sviluppo bilanciato e coordinato a livello europeo, sia il raggiungimento di un “ordine formalmente e qualitativamente compiuto” rispetto ai flussi globali e agli scenari emergenti (significativa crescita della Cina) . La xZes è una figura inedita, dinamica e implicita. Parte da un’indagine sul campo dell’esistente ed elabora in “maniera positiva” fattori negativi e criticità quali la distanza fra le città con le Zes esistenti, l’attuale ridotta sfera di influenza economica e produttiva di ciascuna Zes (perché mai messe a sistema) e in ultimo la diffusa carenza di adeguate e specifiche connessioni fisiche dirette.
2022
978-88-5511-204-8
978-88-5511-205-5
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
ZES_capitolo Venudo.pdf

accesso aperto

Descrizione: pdf del capitolo, copertina, colophon e indice
Tipologia: Documento in Versione Editoriale
Licenza: Creative commons
Dimensione 35.98 MB
Formato Adobe PDF
35.98 MB Adobe PDF Visualizza/Apri
Pubblicazioni consigliate

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11368/2974789
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact