Il saggio analizza le inferenze esistenti fra alcune intuizioni presenti nell'opera di Cesare Lombroso e taluni concetti alla base del pensiero freudiano, alla luce della condivisione di un comune background tardo positivista ed evoluzionista. Anche sulla base di elementi inediti, vengono ricostruiti i ruoli di personaggi che operarono un collegamento fra le due scuole
Tracce. Inferenze e suggestioni tra Lombroso e Freud
Pierpaolo Martucci
2020-01-01
Abstract
Il saggio analizza le inferenze esistenti fra alcune intuizioni presenti nell'opera di Cesare Lombroso e taluni concetti alla base del pensiero freudiano, alla luce della condivisione di un comune background tardo positivista ed evoluzionista. Anche sulla base di elementi inediti, vengono ricostruiti i ruoli di personaggi che operarono un collegamento fra le due scuoleFile in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Martucci_Tracce. Inferenze e suggestioni tra Lombroso e Freud.pdf
Accesso chiuso
Descrizione: contributo con frontespizio e indice del libro
Tipologia:
Documento in Versione Editoriale
Licenza:
Copyright Editore
Dimensione
6.18 MB
Formato
Adobe PDF
|
6.18 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
Pubblicazioni consigliate
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.