Tra gli standard del decreto del 1968, quelli riconducibili alle questioni della mobilità mostrano una palese inattualità. L’urgenza di tornare a lavorare su questi temi oggi si impone però con evidenza. Non è ancora il momento di una lucida valutazione dei lasciti della pandemia da Covid-19, è però difficile ignorare come le misure di distanziamento abbiano colpito soprattutto gli individui più fragili (con disabilità, anziani, bambini ecc.), rendendo difficile l’accesso a spazi pubblici e servizi fondamentali. Gli standard sono dispositivi tecnici di governo delle trasformazioni territoriali, ma anche materiali urbani connotati da specifici caratteri fisici e, in quanto tali, supporti attivi e reattivi che possono dare luogo alle pratiche delle persone e contribuire a conformarle. Queste tre dimensioni – particolarmente evidenti quando si parla di accessibilità – offrono altrettante chiavi di lettura delle relazioni complesse tra politiche urbane, processi e strumenti urbanistici, fatti spaziali, usi e comportamenti sociali. Relazioni il saggio indaga in rapporto all’emergere di nuovi assetti territoriali e bisogni rispetto a quelli cui il decreto del 1968 rinviava.
Questioni di accessibilità: gli standard per un progetto di formazioni urbane più sane e inclusive
Elena Marchigiani
;Sara Basso
2021-01-01
Abstract
Tra gli standard del decreto del 1968, quelli riconducibili alle questioni della mobilità mostrano una palese inattualità. L’urgenza di tornare a lavorare su questi temi oggi si impone però con evidenza. Non è ancora il momento di una lucida valutazione dei lasciti della pandemia da Covid-19, è però difficile ignorare come le misure di distanziamento abbiano colpito soprattutto gli individui più fragili (con disabilità, anziani, bambini ecc.), rendendo difficile l’accesso a spazi pubblici e servizi fondamentali. Gli standard sono dispositivi tecnici di governo delle trasformazioni territoriali, ma anche materiali urbani connotati da specifici caratteri fisici e, in quanto tali, supporti attivi e reattivi che possono dare luogo alle pratiche delle persone e contribuire a conformarle. Queste tre dimensioni – particolarmente evidenti quando si parla di accessibilità – offrono altrettante chiavi di lettura delle relazioni complesse tra politiche urbane, processi e strumenti urbanistici, fatti spaziali, usi e comportamenti sociali. Relazioni il saggio indaga in rapporto all’emergere di nuovi assetti territoriali e bisogni rispetto a quelli cui il decreto del 1968 rinviava.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Saggio.pdf
Accesso chiuso
Tipologia:
Bozza finale post-referaggio (post-print)
Licenza:
Copyright Editore
Dimensione
1.02 MB
Formato
Adobe PDF
|
1.02 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
Marchigiani, Elena; Basso, Sara.pdf
Accesso chiuso
Tipologia:
Documento in Versione Editoriale
Licenza:
Copyright Editore
Dimensione
4.12 MB
Formato
Adobe PDF
|
4.12 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
Pubblicazioni consigliate
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.