L’emergenza sanitaria legata al coronavirus ha mostrato fragilità e limiti del corpo fisico come del corpo sociale, ma anche delle loro rispettive dimore, la casa e la città. Le disuguaglianze sociali si sono manifestate anche come disuguaglianze spaziali. Anche per l’architettura si può porre la domanda sulla possibilità di maturare, da questa condizione emergenziale, una nuova o rinnovata coscienza collettiva. A causa della pandemia ci si trova separati – da filtri, barriere, distanziamento – ma interrelati, uniti dalla contingenza. Questa condizione evoca la metafora formulata dalla filosofa Hannah Arendt per descrivere il mondo comune come tavolo.Questa immagine è stata considerata, anche recentemente, illuminante per indagare il senso del pensare, progettare e costruire architetture come parte di quel mondo comune che mette in relazione e separa. Una metafora utile a definire il ruolo politico, sociale e culturale dell’architettura.Il ruolo di mediazione dell’architettura appare potenziato dalle realtà che la pandemia ha permesso di vedere con lucidità. Per riflettere su un’architettura attenta alla vulnerabilità di ognuno e a quella di tutti come collettività, rivelata dall’emergenza, può divenire un riferimento lo studio, affrontato finora quasi unicamente dalla cosiddetta progettazione supportiva, degli spazi domestici e urbani per “utenti con esigenze speciali”.che, indipendentemente dall’epidemia, ogni giorno vivono la consapevolezza dei limiti al performante, la socialità come bisogno non scontato e come conquista, l’ipersensibilità alle esigenze di sicurezza e confort, la necessità di spazi e tempi dilatati nel passaggio tra privato e pubblico.

Intorno alla stessa tavola. Per un’architettura al plurale

giuseppina scavuzzo
2022-01-01

Abstract

L’emergenza sanitaria legata al coronavirus ha mostrato fragilità e limiti del corpo fisico come del corpo sociale, ma anche delle loro rispettive dimore, la casa e la città. Le disuguaglianze sociali si sono manifestate anche come disuguaglianze spaziali. Anche per l’architettura si può porre la domanda sulla possibilità di maturare, da questa condizione emergenziale, una nuova o rinnovata coscienza collettiva. A causa della pandemia ci si trova separati – da filtri, barriere, distanziamento – ma interrelati, uniti dalla contingenza. Questa condizione evoca la metafora formulata dalla filosofa Hannah Arendt per descrivere il mondo comune come tavolo.Questa immagine è stata considerata, anche recentemente, illuminante per indagare il senso del pensare, progettare e costruire architetture come parte di quel mondo comune che mette in relazione e separa. Una metafora utile a definire il ruolo politico, sociale e culturale dell’architettura.Il ruolo di mediazione dell’architettura appare potenziato dalle realtà che la pandemia ha permesso di vedere con lucidità. Per riflettere su un’architettura attenta alla vulnerabilità di ognuno e a quella di tutti come collettività, rivelata dall’emergenza, può divenire un riferimento lo studio, affrontato finora quasi unicamente dalla cosiddetta progettazione supportiva, degli spazi domestici e urbani per “utenti con esigenze speciali”.che, indipendentemente dall’epidemia, ogni giorno vivono la consapevolezza dei limiti al performante, la socialità come bisogno non scontato e come conquista, l’ipersensibilità alle esigenze di sicurezza e confort, la necessità di spazi e tempi dilatati nel passaggio tra privato e pubblico.
2022
978-88-6242-546-9
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
000_Starenelladistanza _estratto.pdf

Accesso chiuso

Tipologia: Documento in Versione Editoriale
Licenza: Copyright Editore
Dimensione 178.96 kB
Formato Adobe PDF
178.96 kB Adobe PDF   Visualizza/Apri   Richiedi una copia
Pubblicazioni consigliate

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11368/2992811
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact