Arrivati nel salone del terzo e ultimo piano del Civico Museo d’Arte Orientale di Trieste, la sensazione è di entrare in un’armeria. In questa sala sono raccolti esempi di tutte le armi che costituivano il corredo militare di un samurai, il guerriero giapponese per antonomasia. In questo articolo presenterò due degli oggetti conservati in questo museo, dopo aver fatto un'introduzione tecnica e storica sulle caratteristiche che rendono la spada giapponese un'opera tanto straordinaria.
Il samurai, l'acciaio e la spada
nicolò anesa
2021-01-01
Abstract
Arrivati nel salone del terzo e ultimo piano del Civico Museo d’Arte Orientale di Trieste, la sensazione è di entrare in un’armeria. In questa sala sono raccolti esempi di tutte le armi che costituivano il corredo militare di un samurai, il guerriero giapponese per antonomasia. In questo articolo presenterò due degli oggetti conservati in questo museo, dopo aver fatto un'introduzione tecnica e storica sulle caratteristiche che rendono la spada giapponese un'opera tanto straordinaria.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Anesa DI SETA PORCELLANA E CARTA.pdf
Accesso chiuso
Descrizione: Articolo con frontespizio e indice della rivista
Tipologia:
Documento in Versione Editoriale
Licenza:
Copyright Editore
Dimensione
2.39 MB
Formato
Adobe PDF
|
2.39 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
Pubblicazioni consigliate
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.