Il contributo introduce alla conoscenza del territorio e della società del Friuli Venezia Giulia e ragiona sulle trasformazioni che hanno accompagnato la nascita e lo sviluppo della comunità compresa nella regione autonoma. Le condizioni specifiche del territorio hanno prodotto una regione composita nella sua identità e tale fenomeno ha prodotto una serie di peculiarità che la distinguono all'interno del paesaggio nazionale
Ragioni di una visita
Zilli Sergio
2021-01-01
Abstract
Il contributo introduce alla conoscenza del territorio e della società del Friuli Venezia Giulia e ragiona sulle trasformazioni che hanno accompagnato la nascita e lo sviluppo della comunità compresa nella regione autonoma. Le condizioni specifiche del territorio hanno prodotto una regione composita nella sua identità e tale fenomeno ha prodotto una serie di peculiarità che la distinguono all'interno del paesaggio nazionaleFile in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Zilli_guidaTCI Le ragioni di una visita 2021.pdf
Accesso chiuso
Descrizione: articolo principale
Licenza:
Copyright Editore
Dimensione
781.45 kB
Formato
Adobe PDF
|
781.45 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
Pubblicazioni consigliate
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.