Il contributo suggerisce una lettura della diversità e della molteplicità del territorio del Friuli Venezia Giulia attraverso la presentazione di sei casi emblematici della sua condizione attuale: la città di Triste, la memoria della prima guerra mondiale, le bonifiche dell'area prossima alla costa, l'inserimento delle infrastrutture viarie, il ruolo della rete ferroviaria, l'utilizzo delle risorse idriche e le sue conseguenze.

Una regione multipla (per fortuna)

zilli s
2021-01-01

Abstract

Il contributo suggerisce una lettura della diversità e della molteplicità del territorio del Friuli Venezia Giulia attraverso la presentazione di sei casi emblematici della sua condizione attuale: la città di Triste, la memoria della prima guerra mondiale, le bonifiche dell'area prossima alla costa, l'inserimento delle infrastrutture viarie, il ruolo della rete ferroviaria, l'utilizzo delle risorse idriche e le sue conseguenze.
2021
978-88-365-7891-7
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
zilli_guidaTCI Una regione multipla 2021.pdf

Accesso chiuso

Descrizione: articolo principale
Tipologia: Documento in Versione Editoriale
Licenza: Copyright Editore
Dimensione 784.88 kB
Formato Adobe PDF
784.88 kB Adobe PDF   Visualizza/Apri   Richiedi una copia
Pubblicazioni consigliate

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11368/3019273
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact