Il contributo propone una riflessione su come è cambiata la grave marginalità adulta nel corso dell'ultimo decennio partendo dall'analisi dei profili di bisogno degli ospiti di quattro servizi di accoglienza residenziale comunitaria, tre maschili e uno femminile, gestiti dall'Associazione Opera Diocesana Betania onlus di Udine.
PERSISTENZE E CAMBIAMENTI NEI PERCORSI DI INGRESSO E DI USCITA DALLA GRAVE MARGINALITA'
ANNA ZENAROLLA
2020-01-01
Abstract
Il contributo propone una riflessione su come è cambiata la grave marginalità adulta nel corso dell'ultimo decennio partendo dall'analisi dei profili di bisogno degli ospiti di quattro servizi di accoglienza residenziale comunitaria, tre maschili e uno femminile, gestiti dall'Associazione Opera Diocesana Betania onlus di Udine.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
ZENAROLLA(2020).ContributoinVolumePersistenzeCambiamentiPercorsiGraveMarginalita_compressed.pdf
Accesso chiuso
Descrizione: File contributo compresso
Tipologia:
Documento in Versione Editoriale
Licenza:
Copyright dell'editore
Dimensione
6.15 MB
Formato
Adobe PDF
|
6.15 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
Pubblicazioni consigliate
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.