Il contributo intende catalogare le varie modalità di rappresentazione, fra Ancien Régime e prima età romantica, di alcuni tra i più appariscenti fenomeni celesti, indagati secondo i canoni dell’epistolografia. Mentre il cielo svela progressivamente i suoi misteri, uomini di scienza e di chiesa, cronisti e viaggiatori ricorrono infatti, oltre che alla forma tradizionale del trattato, all’epistola fittizia per divulgare e discutere le più recenti acquisizioni astronomiche, o per tramandare timori e credenze popolari connessi con manifestazioni naturali che ancora sfuggono a una compiuta comprensione. Divisi fra rigoroso razionalismo di impianto galileiano-newtoniano e letture provvidenzialistiche dei fenomeni, e in maggioranza frutto di esercitazioni accademiche, i testi combinano competenze scientifiche a digressioni fantastiche ed edificanti, per lo più congiunte a intenti didascalico-divulgativi. L’origine dei fulmini e dell’elettricità, la natura delle comete e delle aurore boreali, l’influsso degli astri sugli esseri viventi sono alcuni dei temi variamente discussi e interpretati nel corso del secolo, fra gli altri da Giovanni Antonio Battarra, Giovanni Lodovico Bianconi, Scipione Maffei e Antonio Lazzaro Moro.

Fulmini, comete, aurore boreali. La divulgazione epistolare dei fenomeni celesti

NECCHI R
2017-01-01

Abstract

Il contributo intende catalogare le varie modalità di rappresentazione, fra Ancien Régime e prima età romantica, di alcuni tra i più appariscenti fenomeni celesti, indagati secondo i canoni dell’epistolografia. Mentre il cielo svela progressivamente i suoi misteri, uomini di scienza e di chiesa, cronisti e viaggiatori ricorrono infatti, oltre che alla forma tradizionale del trattato, all’epistola fittizia per divulgare e discutere le più recenti acquisizioni astronomiche, o per tramandare timori e credenze popolari connessi con manifestazioni naturali che ancora sfuggono a una compiuta comprensione. Divisi fra rigoroso razionalismo di impianto galileiano-newtoniano e letture provvidenzialistiche dei fenomeni, e in maggioranza frutto di esercitazioni accademiche, i testi combinano competenze scientifiche a digressioni fantastiche ed edificanti, per lo più congiunte a intenti didascalico-divulgativi. L’origine dei fulmini e dell’elettricità, la natura delle comete e delle aurore boreali, l’influsso degli astri sugli esseri viventi sono alcuni dei temi variamente discussi e interpretati nel corso del secolo, fra gli altri da Giovanni Antonio Battarra, Giovanni Lodovico Bianconi, Scipione Maffei e Antonio Lazzaro Moro.
2017
9788893590174
9788893590181
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
Pubblicazioni consigliate

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11368/3031430
 Avviso

Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo

Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact