Il contributo prende spunto da una carta del 1791, disegnata come progetto scolastico da C. Sargent e distribuita in forma digitale da “Levental Map & Education Center” della Boston Public Library (USA). La carta riproduce il mondo, rappresentato sulla base della proiezione di Mercatore. Alla fine del XVIII secolo era una pratica comune per le studentesse americane quella di disegnare delle mappe, copiandole da campioni. In tal modo, le studentesse alternavano a scuola gli esercizi di cucito alla Geografia. Dopo una breve analisi del contesto didattico nell’America di fine XVIII/inizio XIX secolo, gli Autori analizzano la carta da un punto di vista tecnico e approfondiscono i fatti storici che su di essa sono rappresentati. La mappa è stata infatti copiata da una antecedente, che riporta la circumnavigazione del mondo realizzata nel periodo 1740/44 dal Commodoro inglese George Anson. Anson, al comando di una flotta di sei navi da guerra e due mercatili, nel 1740 aveva avuto l’ordine di attaccare i possedimenti spagnoli in America del sud. Il difficile e lungo viaggio in mare, alla caccia dell’oro spagnolo, lo portò a circumnavigare il globo e a perdere tutta la sua flotta, eccetto l’ammiraglia (Centurion), con la quale fece ritorno in Inghilterra nel 1744. Se da un punto di vista monetario la spedizione fu un successo (per le razzie condotte a spese degli spagnoli) da un punto di vista delle perdite umane fu un vero disastro: su 1900 uomini partiti da Londra nel 1740 ne sopravvissero solo 500. L’analisi della rotta tenuta da Anson in alcuni tratti chiave permette di capire le enormi difficoltà incontrate dal marinaio inglese durante il suo viaggio. In particolare, viene analizzata la navigazione fra Capo Horn e l’arcipelago delle isole Juan Fernandez, che fu teatro di una vera e propria tragedia in termini di perdite umane dell’equipaggio. Le cause sono da attribuirsi in primis alle terribili condizioni atmosferiche ma anche alla difficoltà di determinare una precisa posizione della nave in mare.
«A Mercator’s Chart» di Catharine Sargent: un esempio di storytelling cartografico
Andrea Favretto;Francesca Krasna
2023-01-01
Abstract
Il contributo prende spunto da una carta del 1791, disegnata come progetto scolastico da C. Sargent e distribuita in forma digitale da “Levental Map & Education Center” della Boston Public Library (USA). La carta riproduce il mondo, rappresentato sulla base della proiezione di Mercatore. Alla fine del XVIII secolo era una pratica comune per le studentesse americane quella di disegnare delle mappe, copiandole da campioni. In tal modo, le studentesse alternavano a scuola gli esercizi di cucito alla Geografia. Dopo una breve analisi del contesto didattico nell’America di fine XVIII/inizio XIX secolo, gli Autori analizzano la carta da un punto di vista tecnico e approfondiscono i fatti storici che su di essa sono rappresentati. La mappa è stata infatti copiata da una antecedente, che riporta la circumnavigazione del mondo realizzata nel periodo 1740/44 dal Commodoro inglese George Anson. Anson, al comando di una flotta di sei navi da guerra e due mercatili, nel 1740 aveva avuto l’ordine di attaccare i possedimenti spagnoli in America del sud. Il difficile e lungo viaggio in mare, alla caccia dell’oro spagnolo, lo portò a circumnavigare il globo e a perdere tutta la sua flotta, eccetto l’ammiraglia (Centurion), con la quale fece ritorno in Inghilterra nel 1744. Se da un punto di vista monetario la spedizione fu un successo (per le razzie condotte a spese degli spagnoli) da un punto di vista delle perdite umane fu un vero disastro: su 1900 uomini partiti da Londra nel 1740 ne sopravvissero solo 500. L’analisi della rotta tenuta da Anson in alcuni tratti chiave permette di capire le enormi difficoltà incontrate dal marinaio inglese durante il suo viaggio. In particolare, viene analizzata la navigazione fra Capo Horn e l’arcipelago delle isole Juan Fernandez, che fu teatro di una vera e propria tragedia in termini di perdite umane dell’equipaggio. Le cause sono da attribuirsi in primis alle terribili condizioni atmosferiche ma anche alla difficoltà di determinare una precisa posizione della nave in mare.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Atti-Congresso-Geografico-Italiano-2021-vol-5-Nodo-STD_favretto_krasna-1-15.pdf
accesso aperto
Descrizione: capitolo con frontespizio e indice del volume
Tipologia:
Documento in Versione Editoriale
Licenza:
Creative commons
Dimensione
3.42 MB
Formato
Adobe PDF
|
3.42 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
Pubblicazioni consigliate
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.