Interrogarsi sulle “metamorfosi del credere” significa chiedersi, nel tempo attuale, cosa significhi aver fede, sottintendendo una fede religiosa, ma in prima istanza significa chiedersi quale sia in generale il significato dell’affidamento a un’idea, a una dottrina, a una tradizione, a una relazione; tale interrogativo esige una previa riflessione sul tema della fiducia. Credere in qualcosa e o in qualcuno apre altresì la duplice questione della patologia e della necessità, ovvero sia esige di chiarire perché fede e fiducia risultino antropologicamente necessarie e perché nella dimensione dello affidamento vi siano rischi di modalità patologiche.

Fiducia. Necessità e patologie del credere

Alessandra Cislaghi
2023-01-01

Abstract

Interrogarsi sulle “metamorfosi del credere” significa chiedersi, nel tempo attuale, cosa significhi aver fede, sottintendendo una fede religiosa, ma in prima istanza significa chiedersi quale sia in generale il significato dell’affidamento a un’idea, a una dottrina, a una tradizione, a una relazione; tale interrogativo esige una previa riflessione sul tema della fiducia. Credere in qualcosa e o in qualcuno apre altresì la duplice questione della patologia e della necessità, ovvero sia esige di chiarire perché fede e fiducia risultino antropologicamente necessarie e perché nella dimensione dello affidamento vi siano rischi di modalità patologiche.
2023
9791281480001
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Fiducia.pdf

Accesso chiuso

Descrizione: Contributo
Tipologia: Documento in Versione Editoriale
Licenza: Copyright Editore
Dimensione 355.42 kB
Formato Adobe PDF
355.42 kB Adobe PDF   Visualizza/Apri   Richiedi una copia
Metamorfosi della fede_copertina.pdf

Accesso chiuso

Descrizione: Copertina volume
Tipologia: Documento in Versione Editoriale
Licenza: Copyright dell'editore
Dimensione 487.33 kB
Formato Adobe PDF
487.33 kB Adobe PDF   Visualizza/Apri   Richiedi una copia
Pubblicazioni consigliate

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11368/3046420
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact