Il contributo indaga con approccio geocritico la fondamentale importanza della permanenza e della formazione intellettuale, letteraria, filosofica e religiosa ricevuta a Trieste tra il 1524 e il 1542, presso la corte umanistica del vescovo Pietro Bonomo, dal futuro padre delle lettere slovene Primož Trubar (1508-1586).

Primož Trubar a Trieste. Alle radici della letteratura slovena

Miran Košuta
2022-01-01

Abstract

Il contributo indaga con approccio geocritico la fondamentale importanza della permanenza e della formazione intellettuale, letteraria, filosofica e religiosa ricevuta a Trieste tra il 1524 e il 1542, presso la corte umanistica del vescovo Pietro Bonomo, dal futuro padre delle lettere slovene Primož Trubar (1508-1586).
2022
9788829712052
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
Pubblicazioni consigliate

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11368/3053618
 Avviso

Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo

Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact