Il contributo analizza il tema della radicalità religiosa e settaria nel contesto pachistano dal 1947 a oggi. La discussione richiama in primo luogo la necessità di ripensare le categorie utilizzate nello studio della violenza e del conflitto nelle società musulmane. In special modo superando la contrapposizione binaria tra radicalità e moderazione, che appare poco rappresentantiva della realtà sociale e religiosa del mondo musulmano. Il contributo sottolinea le fasi storiche del conflitto in Pakistan e prende in esame le principali strategie di repressione militare e di deradicalizzazione adottate dai governi, federale e provinciali, nel corso degli anni 2000. L'analisi si sofferma in particolare sul caso del Sabawoon Rehabilitation Centre fondato a Mingora, nello Swat nel 2009 e quello del PAIMAN Alumni Trust nelle Aree Tribali e nella Khyber Pakhtunkwa. Il contributo pone in luce le due condizioni che sembrano favorire il successo delle strategie di deradicalizzazione, ovvero la scala locale e il coinvolgimento degli attori che esercitano più influenza sui membri dei gruppi radicali: leader religiosi, strutture locali di autorità e famiglie. Infine, si sottolinea la necessità di includere varie tipologie di attività, quali l’educazione, la re-istruzione religiosa in chiave non ideologica, l’assistenza psicologica, la riqualificazione lavorativa e l’inclusione delle famiglie.

Violenza religiosa e strategie di de-radicalizzazione. Il Pakistan tra pluralismo e conflitto

Diego Abenante
2022-01-01

Abstract

Il contributo analizza il tema della radicalità religiosa e settaria nel contesto pachistano dal 1947 a oggi. La discussione richiama in primo luogo la necessità di ripensare le categorie utilizzate nello studio della violenza e del conflitto nelle società musulmane. In special modo superando la contrapposizione binaria tra radicalità e moderazione, che appare poco rappresentantiva della realtà sociale e religiosa del mondo musulmano. Il contributo sottolinea le fasi storiche del conflitto in Pakistan e prende in esame le principali strategie di repressione militare e di deradicalizzazione adottate dai governi, federale e provinciali, nel corso degli anni 2000. L'analisi si sofferma in particolare sul caso del Sabawoon Rehabilitation Centre fondato a Mingora, nello Swat nel 2009 e quello del PAIMAN Alumni Trust nelle Aree Tribali e nella Khyber Pakhtunkwa. Il contributo pone in luce le due condizioni che sembrano favorire il successo delle strategie di deradicalizzazione, ovvero la scala locale e il coinvolgimento degli attori che esercitano più influenza sui membri dei gruppi radicali: leader religiosi, strutture locali di autorità e famiglie. Infine, si sottolinea la necessità di includere varie tipologie di attività, quali l’educazione, la re-istruzione religiosa in chiave non ideologica, l’assistenza psicologica, la riqualificazione lavorativa e l’inclusione delle famiglie.
2022
978-88-5511-386-1
978-88-5511-387-8
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
BSA 12_Contro la violenza-Abenante.pdf

accesso aperto

Descrizione: Saggio
Tipologia: Documento in Versione Editoriale
Licenza: Copyright Editore
Dimensione 87.15 kB
Formato Adobe PDF
87.15 kB Adobe PDF Visualizza/Apri
Pubblicazioni consigliate

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11368/3055321
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact