“È evidente che alcune delle più frequenti attribuzioni di immaterialità sembrano tutt’altro che convincenti. È discutibile, per esempio, definire immateriale il software. A ben guardare il software è una tecnologia, ossia uno strumento cognitivo che in modo diretto e indiretto costruisce, a conti fatti, i mutamenti senza dubbio di natura materiale.”1 Così, circa trenta anni fa, in Reale e virtuale, Tomàs Maldonado introduceva una singolare apertura al pensiero di un autore notoriamente dedito alla fantascienza: “Stanislaw Lem ha elaborato una articolata (e provocatoria) teoria sulle cause e sugli effetti di questa strana predilezione della cultura moderna per i costrutti illusori con funzione vicaria, sostitutiva e addirittura alternativa nei confronti della realtà. Fantasmologia è il nome che, non a caso, Lem ha dato alla sua teoria. Per giunta, egli ha proposto, in stretta connessione con la teoria, anche una tecnica (a essere più esatti una metatecnica): la Fantasmatica”. Fantasmologia e fantasmatica, pertanto, come ampi dispositivi capaci anche oggi di indagare e distinguere i simulacri dagli eventi stessi. Utili, se non necessari, al confronto di lemmi come spirito e zoo, architettura effimera e monumentale, teatro e deriva, psicogeografie e happening, gabbie e pareidolie. Il volume raccoglie, in due sezioni, riflessioni sugli strumenti del confronto progettuale (concorsi, mostre, seminari) e alcuni risultati del seminario di progettazione “Verona. Spirito | Zoo”. L’obiettivo di tutto il lavoro è riflettere sulle vie del progetto nella realtà italiana contemporanea, in particolare nella città di Verona che propone luoghi monumentali da abitare. All’architettura e alle sue molteplici strade sono chiesti i modi e le sensibilità per attivare spazi che sono definiti da diverse trame della storia e che ancora, e di nuovo, possono partecipare al disegno e alla vita della città.
Human Cages [Happenings]
P. Barbarewicz
Membro del Collaboration Group
;M. Zambon
Membro del Collaboration Group
;J. Bonat
Membro del Collaboration Group
;I. Iuri
Membro del Collaboration Group
2023-01-01
Abstract
“È evidente che alcune delle più frequenti attribuzioni di immaterialità sembrano tutt’altro che convincenti. È discutibile, per esempio, definire immateriale il software. A ben guardare il software è una tecnologia, ossia uno strumento cognitivo che in modo diretto e indiretto costruisce, a conti fatti, i mutamenti senza dubbio di natura materiale.”1 Così, circa trenta anni fa, in Reale e virtuale, Tomàs Maldonado introduceva una singolare apertura al pensiero di un autore notoriamente dedito alla fantascienza: “Stanislaw Lem ha elaborato una articolata (e provocatoria) teoria sulle cause e sugli effetti di questa strana predilezione della cultura moderna per i costrutti illusori con funzione vicaria, sostitutiva e addirittura alternativa nei confronti della realtà. Fantasmologia è il nome che, non a caso, Lem ha dato alla sua teoria. Per giunta, egli ha proposto, in stretta connessione con la teoria, anche una tecnica (a essere più esatti una metatecnica): la Fantasmatica”. Fantasmologia e fantasmatica, pertanto, come ampi dispositivi capaci anche oggi di indagare e distinguere i simulacri dagli eventi stessi. Utili, se non necessari, al confronto di lemmi come spirito e zoo, architettura effimera e monumentale, teatro e deriva, psicogeografie e happening, gabbie e pareidolie. Il volume raccoglie, in due sezioni, riflessioni sugli strumenti del confronto progettuale (concorsi, mostre, seminari) e alcuni risultati del seminario di progettazione “Verona. Spirito | Zoo”. L’obiettivo di tutto il lavoro è riflettere sulle vie del progetto nella realtà italiana contemporanea, in particolare nella città di Verona che propone luoghi monumentali da abitare. All’architettura e alle sue molteplici strade sono chiesti i modi e le sensibilità per attivare spazi che sono definiti da diverse trame della storia e che ancora, e di nuovo, possono partecipare al disegno e alla vita della città.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Human-cages.pdf
Accesso chiuso
Tipologia:
Documento in Versione Editoriale
Licenza:
Copyright Editore
Dimensione
3.69 MB
Formato
Adobe PDF
|
3.69 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
Pubblicazioni consigliate
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.