L'analisi del modo come Valerio Flacco studia e riscrive il luogo virgiliano configura una caso di scuola per gli studi sull'intertestualità nell'epica latina
Un caso notevole di imitatio Vergilii nelle Argonautiche di Valerio Flacco (6, 182-8)
Marco Fernandelli
2023-01-01
Abstract
L'analisi del modo come Valerio Flacco studia e riscrive il luogo virgiliano configura una caso di scuola per gli studi sull'intertestualità nell'epica latinaFile in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Festschr. Esposito_Valerio Flacco e Virgilio.pdf
Accesso chiuso
Tipologia:
Documento in Versione Editoriale
Licenza:
Copyright Editore
Dimensione
1.58 MB
Formato
Adobe PDF
|
1.58 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
Pubblicazioni consigliate
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.