Il saggio studia la situazione delle istituzioni educative e culturali italiane operanti in Europa centro-orientale nel periodo compreso tra la fine del regime fascista e l’inizio degli anni Cinquanta, concentrandosi in particolare sulle scuole italiane e sugli Istituti di cultura italiana all’estero, nonché sui corsi di lingua e letteratura italiana attivi presso atenei stranieri. Vengono presi in esame i casi dell'Ungheria e della Cecoslovacchia, allo scopo di mettere in luce le modalità con cui il personale direttivo e insegnante fece fronte prima alle vicende belliche e poi al radicale mutamento politico che caratterizzò i paesi di quell’area geografica nel dopoguerra.

Scuole e istituzioni culturali italiane in Europa centro-orientale durante la Seconda guerra mondiale e il dopoguerra

Stefano Santoro
2024-01-01

Abstract

Il saggio studia la situazione delle istituzioni educative e culturali italiane operanti in Europa centro-orientale nel periodo compreso tra la fine del regime fascista e l’inizio degli anni Cinquanta, concentrandosi in particolare sulle scuole italiane e sugli Istituti di cultura italiana all’estero, nonché sui corsi di lingua e letteratura italiana attivi presso atenei stranieri. Vengono presi in esame i casi dell'Ungheria e della Cecoslovacchia, allo scopo di mettere in luce le modalità con cui il personale direttivo e insegnante fece fronte prima alle vicende belliche e poi al radicale mutamento politico che caratterizzò i paesi di quell’area geografica nel dopoguerra.
2024
978-88-351-6295-7
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Scuole e istituzioni culturali italiane in Europa centro-orientale.pdf

Accesso chiuso

Descrizione: contributo con layout di stampa
Tipologia: Documento in Versione Editoriale
Licenza: Copyright Editore
Dimensione 312.98 kB
Formato Adobe PDF
312.98 kB Adobe PDF   Visualizza/Apri   Richiedi una copia
Pubblicazioni consigliate

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11368/3097503
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact